Premesso che è in via di costituzione il Consorzio Forestale dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca finalizzato alla gestione associata,sostenibile e multifunzionale dei beni forestali del territorio corrispondente a quello dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, denominato “Consorzio Forestale dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca” (di seguito anche “Consorzio”);
Visto l’art 12 dello Statuto del “Consorzio Forestale dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca”, il quale prevede, tra l’altro:
“… 1. Il Consorzio è amministrato dal Consiglio di amministrazione, composto da cinque consiglieri.
2. I componenti del Consiglio di amministrazione sono eletti dall’Assemblea nel rispetto dei requisiti di requisiti di onorabilità, professionalità e autonomia e dei principi di equilibrio di genere previsti dalle norme vigenti, su designazione: uno da parte dell’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, tre da parte dei Comuni, uno da parte dei Soci privati consorziati. In caso di mancata designazione da parte dei Soci privati, l’Unione Montana designa due componenti.
3. Il Consiglio di amministrazione dura in carica cinque anni, con possibilità di rinnovo.
4. Il Consiglio di amministrazione è titolare di tutti i poteri di ordinaria e di straordinaria amministrazione a eccezione di quelli riservati all’Assemblea.
5. Il Consiglio di amministrazione è normalmente convocato dal Presidente di propria iniziativa; ove necessario, può essere convocato su richiesta scritta di almeno la metà dei consiglieri in carica.
6. Su proposta del Presidente, all’inizio di ogni seduta il Consiglio nomina un segretario, anche fra persone esterne, che redige il verbale della seduta, che deve essere sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.
7. Per la valida costituzione delle riunioni del Consiglio di amministrazione è richiesta la presenza della maggioranza dei suoi membri.
8. Se non diversamente previsto, il Consiglio di amministrazione delibera con votazione palese e a maggioranza. In caso di parità, il voto del Presidente è determinante…”
Premesso che, ai sensi dell’articolo 12 suddetto, l’Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca deve nominare un consigliere nel Consiglio di Amministrazione del Consorzio; Visto lo Statuto del Consorzio Forestale dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca;
INVITA
Gli interessati, in possesso dei requisiti di esperienza, competenza, attitudine professionale, candidabilità, eleggibilità e compatibilità, come stabilito dalla normativa vigente in materia, sono invitati a comunicare la propria disponibilità mediante lettera corredata da curriculum vitae e dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rese ai sensi del D.P.R.445/2000, secondo il modello allegato al presente avviso (allegato n. 1).
Modalità e termini dei presentazione delle domande:Le domande di candidatura devono pervenire entro e non oltre il giorno 01.12.2025. Le domande di candidatura devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PEC al seguente indirizzo: info@pec.unionevallichisonegermanasca.it
L'oggetto della PEC dovrà riportare la seguente dicitura “Domanda di partecipazione alla selezione per la nomina di Consigliere del Consiglio di Ammministrazione del Consorzio Forestale dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca"